Se stai programmando un viaggio in Puglia, una tappa gastronomica è d’obbligo. E quale punto di partenza migliore della Città Bianca, Ostuni? Questo gioiello pugliese, arroccato su tre colli e circondato da uliveti secolari, è la porta perfetta per scoprire i sapori autentici del territorio.
🍷 1. Colazione tra i vicoli: il profumo dei forni ostunesi
Inizia la giornata con una colazione tipica: pasticciotti alla crema o marmellata, rustici leccesi caldi e caffè preparato con la cuccumella napoletana. Alcuni panifici storici nel centro storico preparano ancora il pane con lievito madre e cotto a legna.
🧆 2. Street food e aperitivi locali
Tra un vicolo e l’altro, lasciati tentare da:
Bombette di carne farcite e arrostite al momento,
Panzerotti fritti e focacce con pomodorini e origano,
Friselle condite con olio extravergine e pomodori freschi.
Perfetti per uno spuntino veloce o un aperitivo vista mare.
🧑🍳 3. Pranzo in masseria: dalla terra alla tavola
A pochi chilometri da Ostuni trovi masserie tipiche dove potrai:
Degustare formaggi freschi come caciocavallo e burrata,
Scoprire le ricette della nonna come le orecchiette fatte a mano con le cime di rapa,
Partecipare a corsi di cucina pugliese con chef locali.
Molte masserie propongono anche vini locali, come il Primitivo o il Negroamaro, da sorseggiare sotto pergolati ombreggiati.
🍮 4. Dolce chiusura: pasticceria e liquori tipici
Nel pomeriggio, concediti un dolce:
Il bocconotto ripieno di marmellata d’uva o cioccolato,
I mustazzoli, dolci speziati ricoperti di glassa,
Accompagnati da un bicchierino di rosolio o liquore al fico d’India.
🚗 Dove parcheggiare per iniziare il tuo tour?
Se arrivi in auto, Ostuni Central Parking ti offre una soluzione comoda e sicura: parcheggi custoditi e navetta gratuita per il centro storico ogni 30 minuti. Così potrai dedicarti al cibo senza pensieri!